RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
BLUPREV

STRADE DELLA ROMA PAPALE

Ritorno alla via

Basilica di San Clemente del IV secolo

Segue II

BLUNEXT

Piazza_di_S_Clemente-Basilica_di_S_Clemente-Basilica_IV_secolo

Basilica di San Clemente
Discesa alla Basilica del IV secolo

Piazza_di_S_Clemente-Basilica_di_S_Clemente-Basilica_IV_secolo (27)_01

Piazza_di_S_Clemente-Basilica_di_S_Clemente-Basilica_IV_secolo (5)

Piazza_di_S_Clemente-Basilica_di_S_Clemente-Basilica_IV_secolo (24)_01

Piazza_di_S_Clemente-Basilica_di_S_Clemente-Basilica_IV_secolo (2)

Piazza_di_S_Clemente-Basilica_di_S_Clemente-Basilica_IV_secolo (3)

Piazza_di_S_Clemente-Basilica_di_S_Clemente-Basilica_IV_secolo (9)

Piazza_di_S_Clemente-Basilica_di_S_Clemente-Basilica_IV_secolo (11)

Piazza_di_S_Clemente-Basilica_di_S_Clemente-Scavi_del_I_secolo (2)

Piazza_di_S_Clemente-Basilica_di_S_Clemente-Basilica_IV_secolo (16)_01

Piazza_di_S_Clemente-Basilica_di_S_Clemente-Basilica_IV_secolo (15)02

Piazza_di_S_Clemente-Basilica_di_S_Clemente-Basilica_IV_secolo (8)

Basilica di San Clemente
Discesa alla Basilica del IV secolo - Reperti

Basilica di San Clemente
Basilica del IV sec. - Nartece

Sotto il nartece fu ritrovata una “piccola catacomba”, che  potrebbe essere dell´XI secolo, se ad essa può riferirsi una lapide di quel periodo (riportata sotto l´ingrandimento), che fa menzione di nove sepolture, poste su due piani.

Basilica di San Clemente
Basilica del IV sec. - Nartece

Basilica di San Clemente
Basilica del IV secolo - Aula

Basilica di San Clemente
Basilica del IV secolo - Aula

Sono evidenti le tamponature dei colonnati della basilica del IV secolo (si vedono ancora alcune colonne rimaste in situ), realizzate nel XII secolo, al fine di mantenere la stabilità della basilica superiore e le opere a volta operate, sempre per sostenere la basilica superiore, dopo gli scavi.

Basilica di San Clemente
Basilica del IV secolo - Aula

Basilica di San Clemente
Basilica del IV secolo - Aula

L´altare è stato posizionato dopo lo scavo.

Basilica di San Clemente
Basilica del IV secolo - Navata sinistra

Nella navata sinistra della basilica (IV sec.) è stato trovato un pozzo (in fondo nella foto), forse un fonte battesimale.

Basilica di San Clemente
Basilica del IV secolo - Navata sinistra

Basilica di San Clemente
Basilica del IV secolo - Navata sinistra

Si tratta del luogo dove è stato ritrovato l´altare dedicato a S. Cirillo. San Cirillo (827-869), insieme a San Metodio (815-885), suo fratello, furono due evangelizzatori dei popoli slavi. Fu San Cirillo che ritrovò le reliquie di papa Clemente I, che era stato mandato in esilio in Crimea dall´imperatore Traiano ed era stato martirizzato e gettato in mare, legato ad un’ancora. Cirillo riportò le reliquie di Clemente  a Roma e vi morì.

Basilica di San Clemente
Basilica del IV secolo - Navata destra

.

BLUPREV

Ritorno alla via

Blutop

Segue II

BLUNEXT