02/07/1945
……Sulla vecchia torpedo s’avanza la famiglia Borgato in vacanza il papà, la mammà, la Nanà col sofà..........
Passa monti, paesi e città Sconquassata ritorna in città.....
Leggendo la vostra lettera mi è venuta in mente la partenza per la villeggiatura della famiglia Brambilla e credo che il ritorno di questa canzone potesse accompagnare benissimo il
tran tran dei vostri due camion (degni di un museo). Se non sbaglio il n°1 era quello tanto decantato dal motore tedesco, la carrozzeria americana, il cuscino francese etc. etc. si capisce benissimo che fra di
loro, il francese , l’americano e il tedesco non sono andati d’accordo ed hanno scioperato in massa. La lettera di Armando è un poema e ci ha fatto fare tante risate, ma naturalmente l’unica
che fino ad ora è riuscita a decifrarla è la sottoscritta!.. Credo che il camion n°2 si potesse benissimo paragonare ad un arca di Noè con abbastanza di vipere e saettoni. Ma nel complesso mi sembra che
non vi possiate lamentare perché il viaggio è stato buono !! (lo posso anche dire tanto sto lontano) Specialmente per Armando è stata una cosuccia da nulla ed ha potuto sostenere gare di equilibrismo nel
tri-mono-ciclo (den!!) gare di podismo su quella delicatissima strada, che, per non fargli consumare le suole, non ha esitato a divenire un morbido tappeto, e perché l’emozione non mancasse in un
viaggio così monotono c’è stato pure lo scontro. Ma bravi!!
Però per compenso avete trovato un buono albergo con prezzi modici pronto ad accogliervi!! Che ne pensa Carlo di questa avventura, (altro che quelle di Marietta!!) è soddisfatto
dei camion (ultimo modello) del papà? E Pierina Benpensanti ha elargito durante il viaggio qualche prezioso consiglio?
Attendo con ansia la 3a puntata intanto vi bacio caramente a tutti
Lula
Bacetti da mamma, ti scrivo domani Mi raccomando che Armando scriva spesso alla Sign. Isabella
|