p1
p1
p1
p1
p1
p1
p1
p1
p1
p1
p1
p1
p1
p1
p1

STRADE DELLA ROMA PAPALE

BLUPREV

Ritorno alla via

Basilica - Interno I

Interno II

BLUNEXT

Piazza di S Maria Maggiore - Navata centrale

Basilica di Santa Maria Maggiore - Navata centrale

Piazza di S Maria Maggiore - Altare papale

Piazza di S Maria Maggiore - Criptabis

Piazza di S Maria Maggiore - Arco trionfale

Piazza di S Maria Maggiore - Mosaico Abside

Piazza di S Maria Maggiore - Abside (5)

Piazza di S Maria Maggiore - Navata laterale

Piazza di S Maria Maggiore - Navata laterale (2)

Basilica di Santa Maria Maggiore - Ciborio e Altare papale

Basilica di Santa Maria Maggiore
Ingresso alla Cripta con la Sacra Culla

Basilica di Santa Maria Maggiore
Arco Trionfale

L’arco trionfale è ancora quello di Sisto III (432-440).

Basilica di Santa Maria Maggiore
Abside

La volta dell’abside è quella di Nicola IV (Girolamo Masci - 1288-1292)

Basilica di Santa Maria Maggiore
Coro

Basilica di Santa Maria Maggiore
Navata laterale sinistra

Basilica di Santa Maria Maggiore
Navata laterale destra

Piazza di S Maria Maggiore - Soffitto navata centralebis

Basilica di Santa Maria Maggiore
Soffitto

Il soffitto fu forse iniziato da Callisto III (Alonso de Borgia - 1455-1458), ma essenzialmente realizzato sotto Alessandro VI (Rodrigo Borgia 1492-1503), quando era ancora cardinale (dal 1456) titolare della Basilica. Si tratta di un soffitto a cassettoni ricoperto con foglie d’oro, forse trasportato dai primi carichi provenienti dalle Americhe, dono grazioso dei reali di Spagna. Vi figurano due stemmi di Callisto III e tre di Alessandro VI, sotto il cui pontificato il soffitto fu completato.

Piazza_di_S_Maria_Maggiore-Pavimento (3)

Piazza di S Maria Maggiore - Tomba Nicola IV  - 1288-1292 - Leonardo Sormani 1573bis

Piazza di S Maria Maggiore - Tomba Clemente IX - 1667-1669

Basilica di Santa Maria Maggiore
Pavimento

Le parti di pavimento cosmatesco sono quello che resta di quello dovuto a Eugenio III (Bernardo dei Paganelli - 1145-1153).

Basilica di Santa Maria Maggiore
Monumento a Nicola IV (1288-1292)

Basilica di Santa Maria Maggiore
Monumento a Clemente IX (1667-1669)

.

BLUPREV

Ritorno alla via

Blutop

Interno II

BLUNEXT