RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
BLUPREV

STRADE DELLA ROMA PAPALE

Ritorno alla via

Chiesa di San Sergio e Bacco

Piazza della Madonna dei Monti - Chiesa dei SS Sergio e Bacco - Madonna del Pascolo

Chiesa di San Sergio e Bacco

La chiesa è dedicata, fin dalle sue origini, ai Santi Sergio e Bacco, legionari romani in Siria, martirizzati, durante le persecuzioni dei cristiani dell’imperatore Diocleziano (284-305), rispettivamente nelle città di Resafa (oggi Siria) e di Barbalisso (oggi Siria), per essersi rifiutati di sacrificare agli Dei pagani.
(Segue sotto l’ingrandimento...)

Piazza della Madonna dei Monti - Chiesa dei SS Sergio e Bacco - Madonna del Pascolo - Parrocchia degli Ucraini cattolicibis

Piazza della Madonna dei Monti - Chiesa dei SS Sergio e Bacco - Madonna del Pascolo (2)

Piazza della Madonna dei Monti - Chiesa dei SS Sergio e Bacco - Madonna del Pascolo (6)

Piazza della Madonna dei Monti - Chiesa dei SS Sergio e Bacco - Madonna del Pascolo (7)

Piazza della Madonna dei Monti - Chiesa dei SS Sergio e Bacco - Madonna del Pascolo (8)

Piazza_della_Madonna_dei_Monti-Chiesa_di_SS_Srrgio_e_Bacco-tumb

Piazza_della_Madonna_dei_Monti-Chiesa_di_SS_Srrgio_e_Bacco-tumb1

Piazza_della_Madonna_dei_Monti-Chiesa_di_SS_Srrgio_e_Bacco-tumb2

Piazza_della_Madonna_dei_Monti-Chiesa_di_SS_Srrgio_e_Bacco-tumb3

Piazza della Madonna dei Monti - Parrocchia dei SS Sergio e Bacco - Officiata dall'Ordine Basiliano di San Giosafat - Basiliani ucraini

Piazza della Madonna dei Monti - Stemma di Leone XIII (1878 - 1903)

Piazza della Madonna dei Monti - Chiesa dei SS Sergio e Bacco - Emblema dell'Ordine Basiliano di San Giosafat 

Piazza della Madonna dei Monti - Chiesa dei SS Sergio e Bacco
Statua di Josif Slipyj (1892-1984)

Piazza della Madonna dei Monti - Chiesa dei SS Sergio e Bacco - Statua di Ivan Veljamyn Rutskyi (1574-1637)

Ivan Veljamin nacque intono all´anno 1573 nel villaggio di Ruta, nelle vicinanze di Novgorodok in Bielorussia, in una famiglia di cristiani-calvinisti. Studiò nelle scuole e università di Vilna (Lituania), Praga (Repubblica Ceca), Wurzburg (Germania) e Roma. A Praga passò dal Calvinismo al cattolicesimo di rito latino, e a Roma al rito ucraino-bizantino.
(Segue sotto l’ingrandimento...)

Piazza della Madonna dei Monti - Chiesa dei SS Sergio e Bacco - Navata centrale

Piazza della Madonna dei Monti - Chiesa dei SS Sergio e Bacco - Lapide al vescovo Giovanni Innocenzo Micu-Klein 1923

Piazza della Madonna dei Monti - Chiesa dei SS Sergio e Bacco - Lapide - 1819

Piazza della Madonna dei Monti - Chiesa dei SS Sergio e Bacco - Lapide al pittore polacco Juliusz Miszewski

Giulio Miszewski pittore polacco morì accidentalmente per una caduta provocata da una frana nei pressi di Subiaco.  La stele realizzata dallo scultore polacco Konstanty Hegel (1799-1876) mostra l’angelo della morte con in mano il simbolo del sonno eterno, il papavero.

.

BLUPREV

Ritorno alla via

Blutop