RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
RomanButton
BLUPREV

STRADE DELLA ROMA PAPALE

Ritorno alla via

Chiesa di Sant’Onofrio - Lapidi

Segue II

BLUNEXT

Piazza_di_S_Onofrio-Chiesa_omonima-Lapide_di_Battista_Garoni-1500

Chiesa di Sant’Onofrio
Lapide di Battista Garoni - 1500

Piazza_di_S_Onofrio-Chiesa_omonima-Lapide

Piazza_di_S_Onofrio-Chiesa_omonima-Lapide_di_Pietro_Pintori-1503

Piazza_di_S_Onofrio-Chiesa_omonima-Lapide_del_Vesc_Giovanni_Sacco-1505

Piazza_di_S_Onofrio-Chiesa_omonima-Lapide_di_Francesco_di_Buglione-1529

Piazza_di_S_Onofrio-Chiesa_omonima-Lapide_di_Torquato_Tasso-1544

Piazza_di_S_Onofrio-Chiesa_omonima-Lapide_di_Marco_de_Madi-1587

Piazza_di_S_Onofrio-Chiesa_omonima-Lapide_di_Pietro_Mazzat-1787

Piazza_di_S_Onofrio-Chiesa_omonima-Lapide_di_Alfonso_Sensi-1590

Piazza_di_S_Onofrio-Chiesa_omonima-Lapide_del_card_Filippo_Sega-1596

Piazza_di_S_Onofrio-Chiesa_omonima-Lapide_del_card_Filippo_Sega-1596 (2)

Piazza_di_S_Onofrio-Chiesa_omonima-Lapide_di_Bartolomeo_Iannotti-1597

Chiesa di Sant’Onofrio
Lapide di Vasino Gambera - 1501

Chiesa di Sant’Onofrio
Lapide di Pietro Pintor - 1503

Medico spagnolo di Alessandro VI (Borgia), scrisse almeno due libri. Uno, dedicato al pontefice, intitolato “De morbis venereis” e l’altro “De praeservatione et curatione pestilentiae”.

Chiesa di Sant’Onofrio
Monumento dell’Arcivescovo
Giovanni Sacco - 1505

Nato a Sirolo (Ancona) nel 1449, fu datario sotto Innocenzo VIII e Alessandro VI. Arcivescovo di Ancona (1502 - per un triennio) e Vescovo di Ragusa, Nunzio di Innocenzo VIII presso la repubblica di Venezia e presso il Re di Francia (1498). Sedō con grande energia i tumulti sorti a Roma, in seguito della morte di Alessandro VI. Fu Governatore della Romagna, sotto Giulio II.

Chiesa di Sant’Onofrio
Lapide di Francesco di Buglione - 1520

Fiorentino, fu domestico di Leone X. Ottimo musico e scultore.

Chiesa di Sant’Onofrio
Monumento di Torquato Tasso - 1544

Questo monumento funebre, dedicato al Tasso, fu commissionato, nel 1605, dal cardinale Bonifacio Bevilacqua (1571-1627).

Chiesa di Sant’Onofrio
Lapide di Marco de Mades - 1587

Marco de Mades fu architetto della chiesa fino alla sua morte, sostituito da Ottavio Nonni (1536-1606), detto il Mascherino, che era stato architetto del Palazzo del Governatore.

Chiesa di Sant’Onofrio
Lapide di Pietro Mazza - 1587

Chiesa di Sant’Onofrio
Lapide di Alfonso Sensi - 1590

Chiesa di Sant’Onofrio
Lapide del cardinale Filippo Sega - 1596

Chiesa di Sant’Onofrio
Monumento del cardinale
Filippo Sega - 1596

Chiesa di Sant’Onofrio
Lapide di Bartolomeo Iannotti - 1597

.

BLUPREV

Ritorno alla via

Blutop

Segue II

BLUNEXT
Support Wikipedia